Sei uno studente è hai uno zaino al quale ti sei affezionato, oppure uno sportivo: ami uno sport specifico o vai in palestra e utilizzi uno zaino per trasportare le cose utili, o ancora, sei semplicemente un’amante del tempo libero e chiaramente hai uno zainetto che usi per portare con te libri, pranzo al sacco, oggetti personali o altro per trascorrere un le tue ore di meritato relax. Insomma, qualsiasi sia la tua professione o la zona in cui vivi siamo certi del fatto che tu sia in possesso di almeno uno zainetto che ti segue nelle tue avventure.
Magari hai anche uno zaino che non utilizzi più o stai pensando di cambiare perché non più in linea con il tuo stile o perché ti sei stancato del suo colore, che stona con il tuo abbigliamento. A questo problema o per chi è alla ricerca di un prodotto personalizzato e unico in mezzo alla marea di prodotti anonimi e banali c’è una soluzione molto semplice: decorare il tuo zaino.
Ma come personalizzare il tuo zaino? Come decorarlo?
Oggi esistono diversi tipi di prodotti, tra i quali colori, brillantini, adesivi e altro, che potrai utilizzare a seconda del tuo gusto per personalizzare il tuo zaino. Scopriamo insieme attraverso un’utile guida tutte le opzioni a tua disposizione:
- Scritte generiche: con un pennarello colorato per tessuti o degli spray appositi potresti decorare il tuo zaino con le frasi delle tue canzoni preferite, dei nomi di persone a te care, creare dei graffiti o, se sei “artista inside”, delle belle decorazioni.
- Brillantini, per decorazioni glam: in alternativa a spray o pennarelli puoi usare dei brillantini per illuminare l’intero zaino, realizzare brevi scritte o piccoli decori.
- Pezzi di tessuto colorati: puoi incollare o cucire sul tuo zaino dei pezzi di tessuto colorati, riciclando magari le magliette o i jeans che non usi più. Fiori di stoffa, fiocchi, nastri e decori in pizzo o all’uncinetto sapranno dare al tuo zainetto un aspetto più romantico e bohémien.
- Stampe personalizzate: se preferisci imprimere un’immagine o foto sul tuo zaino sarà sufficiente recarti in tipografia con le tue foto in digitale o, se cerchi un’alternativa più spartana, fissare direttamente le tue foto su stoffa prima di attaccare quest’ultima sullo zaino.
- Borchie o spille: le borchie, disponibili in vari formati, daranno subito un tocco rock al tuo zainetto. Se cerchi qualcosa, invece, di meno invasivo e facilmente rimovibile ti consigliamo di optare per delle spille, immancabili per chi desidera uno zaino super punk e anni ‘90.
- Coloranti, fissi o temporanei: se sei alla ricerca di un cambio look totale, puoi addirittura cambiare l’intero colore del tuo zaino. Le vernici acriliche ad acqua non hanno alcun tipo di odore, sono totalmente naturali e rimovibili con un semplice lavaggio (senza lasciare traccia); puoi acquistarle se ti entusiasma l’idea di cambiare continuamente colore al tuo zaino, per abbinarlo perfettamente al tuo look. In alternativa puoi scegliere di cambiarne il colore in modo permanente, con appositi coloranti da introdurre in lavatrice che andranno a fissarsi sul tessuto cambiandone per sempre l’aspetto. Se non hai molta dimestichezza con questa tipologia di prodotti, onde evitare danni irreversibili, ti consigliamo di recarti in tintoria dove degli esperti potranno garantirti il miglior risultato possibile.
- Decori pendenti: se non sei, invece, alla ricerca di qualcosa che stravolga totalmente il tuo zainetto, puoi decidere di appendere semplicemente un portachiavi, un pupazzo o qualsiasi altro oggetto a te caro alle cerniere. Un piccolo dettaglio che lo renderà speciale.
Come puoi vedere, per decorare il tuo zaino basta davvero poco. Sia che tu decida di apportare solo qualche piccola modifica sia che opti per un cambiamento radicale, le opzioni sono davvero tante. Con un po’ di fantasia e un minimo di accortezza potrai rendere il tuo fedele compagno d’avventure più bello, unico e inimitabile.